La storia di Emanuela e di Mohammad. Sposati da due anni vorrebbero vivere in Italia ma lui non riesce a lasciare Gaza. Al valico di Rafah gli egiziani chiedono migliaia di dollari[...]
Iniziata nel 2014 la barriera di 14 chilometri è in fase di ampliamento. Già migliaia le case distrutte e i civili costretti a fuggire in nome della “lotta al terrorismo”[...]
Tel Aviv tiene i suoi uomini pronti ad intervenire anche se ritiene che la mediazione tra Hamas e l’Egitto (che apre Rafah per un messe) dovrebbe mantenere la situazione relativame[...]
L’attivista americana fu travolta e uccisa il 16 marzo del 2003 mentre a Rafah tentava di impedire la demolizione di una casa palestinese da parte di una ruspa militare israe[...]
Sei autobus con a bordo 650 palestinesi che dovevano lasciare Gaza per ragioni umanitarie sono bloccati sul confine e non è chiaro se le autorità egiziane li faranno passare. Intan[...]
In una nota l’esercito israeliano ha fatto sapere che due missili sono caduti oggi nell’area di Eshkol (nord ovest del Neghev) senza causare né danni né feriti. Ieri l’agenzia Amaq[...]
Le procedure per lasciare la Striscia per motivi di salute, passando per il valico di Erez con Israele, sono lunghe e complesse, possono bloccarsi in qualsiasi momento, quasi semp[...]
30mila palestinesi chiedono di lasciare la Striscia per motivi di salute, di studio o di affari ma il regime egiziano apre solo per due giorni l'unica porta di Gaza sul mondo arabo[...]
Dopo un solo giorno di riapertura, Il Cairo chiude il valico di Rafah in uscita: solo 443 gazawi sono riusciti ad uscire. Intanto Tel Aviv chiude la Cisgiordania per l’indipendenza[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie