Pesante il bilancio di civili uccisi e feriti. A sud del Porto di Hudaydah, l’ospedale traumatologico a Mocha ha trattato da ottobre 122 feriti di guerra, nelle ultime settimane soprattutto donne e bambini
di Federica Iezzi – Medici senza frontiere (Msf)
Mocha (Yemen), 19 dicembre 2020, Nena News – Qualche giorno fa a Taiz, il campo da calcio dell’Al Ahly Football Club è stato colpito da una granata che ha ucciso un allenatore e suo figlio, mentre due bambini con meno di 10 anni sono rimasti feriti e sono stati portati al nostro pronto soccorso traumatologico presso l’ospedale Al Thawrah.
Stiamo assistendo a un aumento di civili che necessitano di interventi chirurgici per ferite di guerra
Il 29 novembre è arrivata nel nostro ospedale una donna le cui gambe erano state amputate da un intervento salvavita d’urgenza che richiedeva una chirurgia correttiva. Ha raccontato che era in una delle abitazioni del villaggio di Al Qazah, nel distretto di Ad Durayhimi, con altre donne e bambini per comprare dei vestiti. Non sa esattamente cosa è accaduto ma c’è stata un’esplosione – suo padre le ha poi detto che si è trattato di un bombardamento – e si è risvegliata all’ospedale.
La casa era fatta di canne e foglie di palma e per questo non li ha protetti. La donna ha elencato i parenti rimasti uccisi nell’attacco: zia, cognata e due cugine. E cinque bambini. Tra le persone colpite in questo attacco, nel nostro ospedale a Mocha abbiamo curato un altro paziente e stabilizzato le condizioni di un bambino di 11 mesi che doveva essere immediatamente trasferito in ambulanza all’ospedale di Aden. Purtroppo è morto prima di arrivare.
Il 24 novembre, l’ospedale di Mocha ha ricevuto sette civili rimasti feriti durante un’esplosione avvenuta sul ciglio della strada mentre tornavano da un matrimonio. Cinque persone sono morte, tra cui un bambino. Il 25 novembre, due bambini sono stati portati all’ospedale dopo aver giocato con un ordigno inesploso trovato per strada, con gravi ferite addominali e trauma toracico. Il 3 dicembre, abbiamo ricoverato sei persone rimaste ferite durante un bombardamento che ha colpito una fabbrica di imbottigliamento del latte a Hudaydah – i pazienti hanno detto che almeno dieci dei loro colleghi sono morti.
In un’area diversa, a Taiz, il campo da calcio colpito è un centro sportivo noto e lontano dalle linee del fronte, si trova fronte all’ospedale pediatrico che supportiamo e all’Al Amal Cancer Hospital, ma non è la prima volta che gli abitanti dell’area assistono ad attacchi simili.
Gli impianti sportivi sono forse uno dei pochi luoghi rimasti in grado di offrire ai civili di Taiz, in particolare ai bambini, momenti di felicità in un periodo così difficile, una delle uniche cose che ci fanno ancora sentire esseri umani che meritano di godere della vita nonostante quello che sta accadendo in città.
Centinaia di famiglie sono costrette a fuggire dalle loro case e, a causa dell’aumento delle aree a rischio di bombardamenti e attacchi, l’assistenza sanitaria e la distribuzione di cibo sono sempre più limitate proprio nel momento in cui sono più necessarie.
“Che siano mirati o indiscriminati, questi attacchi violano tutte le regole della guerra. Anzi, di più: le persone uccise e mutilate sono civili, persone che cercano semplicemente di sopravvivere o di essere buone madri, padri, fratelli o sorelle. Tutto questo deve finire”, esorta Raphael Veicht, capomissione di Msf. Nena News
Questo articolo è stato pubblicato in origine dal sito di Msf:
https://www.medicisenzafrontiere.it/news-e-storie/news/yemen-combattimenti-civili-calcio/