Gli effetti della crisi diplomatica tra Arabia Saudita e Qatar stanno mostrando i loro effetti anche nel contesto libico dove, dopo lo stallo degli ultimi mesi, sembra essere in at[...]
La chiusura dei rapporti con il Qatar potrebbe essere solo la dimostrazione più evidente di una strategia di ridefinizione degli equilibri di potenza mediorientali da parte dell'Ar[...]
Il presidente al-Sisi ordina di bombardare Derna dopo l’uccisione di 29 persone a El-Minya. Proteste dei libici: sarebbero state colpite zone densamente abitate[...]
La Corte Penale Internazionale annuncia di voler aprire un'indagine su abusi e violenze strutturali subiti dai rifugiati subsahariani nel paese nordafricano[...]
Il generale Haftar e il premier al-Sarraj avrebbero raggiunto un’intesa: un unico esercito sotto la presidenza, scioglimento delle milizie armate e elezioni entro marzo 2018[...]
Il Cremlino smentisce le voci di un dispiegamento di truppe in Egitto al confine libico. Sostegno ad Haftar ma anche ad al-Sarraj: Putin vuole stabilità per posizionarsi in Nord Af[...]
Incontro con la piattaforma libica della società civile che chiede al prossimo Consiglio Onu per i diritti umani di creare un team di monitoraggio[...]
Secondo l’Organizzazione internazionale delle migrazioni, nella Libia «controllata» da al-Sarraj 326 vittime dal 1° gennaio. Ieri violenti scontri per il controllo della capi[...]
Falsa partenza, rimandato a fine mese l’incontro voluto da Mosca tra il premier del governo di unità nazionale e il generale ribelle. La vera faccia dell’accordo siglato con Roma, [...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie