­
logo


Il governo di Tobruk e quello del Cairo chiedono la fine dell'embargo sulle armi per contrastare l'avanzata jihadista, mentre l'Occidente parla di "soluzione politica" e 'Italia si[...]
Secondo al Jazeera nei raid del Cairo sarebbero morti anche civili, seppure al-Sisi affermi di aver colpito solo campi di addestramento islamisti. Il governo di Tobruk prende parte[...]
Bombardate all'alba dal Cairo alcune basi del Califfato nell'est della Libia, dopo che lo Stato Islamico aveva diffuso un video sull'esecuzione di 21 egiziani copti sequestrati a S[...]
2014 nero per la stampa, le violazioni sono aumentate dell’otto per cento. La Siria agli ultimi posti della classifica stilata da Reporter senza Frontiere. Intanto, l’Egitto impon[...]
L'attentato di ieri all'Hotel Corinthia rischia di far saltare il processo di pace intrapreso due settimane fa a Ginevra. La rovendicazione dell'Isis non convince il capo del gover[...]
Il rafforzamento delle compagini islamiste, l’intraprendenza egiziana ed algerina e le bandiere dello Stato Islamico che sventolavano a Derna durante l’avanzata del cal[...]
Il cessate-il-fuoco in vigore da ieri dovrebbe spianare la strada ai negoziati di Ginevra, ma restano dubbi sulla sua tenuta. Sul campo numerose fazioni rivali e la presenza dei ji[...]
Da Ginevra l’Onu annuncia il via libera delle fazioni rivali ad un esecutivo comune, ma manca ancora l’ok ufficiale degli islamisti che rimandano la decisione a domenica.[...]
Majid Faraj è poco noto fuori dai Territori Occupati ma è il capo dell’intelligence dell’Anp. Vanta una provata collaborazione con la Cia nello scacchiere mediorientale. di Michele[...]
Le Nazioni Unite hanno chiamato oggi a Ginevra i due governi rivali, ma gli islamisti rimandano la partecipazione. Mezzo milione di rifugiati, ospedali e infrastrutture al collasso[...]