­
logo


Per la liberazione dei pescatori italiani, Roma costretta all'ennesima piroetta in terra libica, a scapito dell'alleato di Tripoli. Ankara, per ottenere il rilascio di una sua nave[...]
Il Forum di Tunisi è un mezzo flop: accordo per il controllo congiunto dei giacimenti petroliferi, ma nessuna intesa sulle più alte cariche dello Stato. Secondo fonti arabe, intant[...]
L’avvocata Hanan al-Barassi denunciava da tempo la corruzione e gli abusi compiuti dalle forze dell’autoproclamato Esercito nazionale libico (Enl) in Cirenaica. Proseguono, intanto[...]
Prosegue il dialogo sul ritiro delle milizie, con qualche dubbio su quelle turche. Sirte eletta città sede del Comitato congiunto di Gna ed Enl. Intanto l'uomo forte tripolino e su[...]
L’annuncio della Turchia mentre il ministro degli Interni di Tripoli, Bashagha, incontrava a Roma Lamorgese. Il nuovo uomo forte sposta i migranti dalla costa all’interno per frena[...]
Ufficiale della Guardia costiera libica, uomo forte di Zawiya, per l'Onu "a capo di una cupola mafiosa". Così il potente ministro degli Interni si mostra all'esterno come sola alte[...]
Rinvenuti altri 8 resti umani in 3 nuove fosse. Ma il massacro compiuto dalle forze cirenaiche di Haftar potrebbe avere una portata maggiore. Intanto, per la liberazione dei maritt[...]
Lo studio dell’Internal Displacement Monitoring Centre (Idmc) pubblicato ieri sostiene che a causare la maggior parte degli sfollati interni (9,8 milioni) sono state le catastrofi [...]
Il vertice a Ginevra il 5 o il 15 ottobre, sponsorizzato dall'Onu, sembra aprirsi sotto buoni auspici. Haftar sblocca i giacimenti chiusi all'inizio dell'anno e la Noc risponde rev[...]
Il paese nel caos: prima del leader di Tripoli si era dimesso anche il premier della Cirenaica[...]