­
logo


Arresti di massa nel sud-est a maggioranza curdo: detenuti 718 amministratori locali e membri del Partito democratico dei popoli. Convocato l'ambasciatore americano dopo il comunic[...]
Kurdistan. Intervista a Yilmaz Orkan (Uiki) in vista dei 22 anni dalla cattura del fondatore del Pkk: «Sarebbe una vittoria per i progressisti della regione e condurrebbe a una nuo[...]
La ribellione dell'ateneo turco, la repressione della polizia, il ruolo delle opposizioni partitiche e dei movimenti extraparlamentari, la figura del rettore-militante. Ne parliamo[...]
Il presidente turco presenta una road map di 10 anni: invio di una missione sulla Luna, sviluppo di tecnologie satellitari e software. Intanto, sulla terra, punta a rivedere (di nu[...]
A pochi giorni dal 22esimo anniversario dalla cattura in Kenya del leader e fondatore del Pkk, colloquio con Giovanni Russo Spena: "Una corte gli riconobbe l'asilo politico, ora il[...]
Dopo un mese dalla nomina presidenziale del nuovo rettore, la mobilitazione non si ferma e si allarga ad altri atenei e alle opposizioni. Oltre mille arresti a Istanbul, centinaia [...]
Kosovo e Israele hanno ufficialmente stabilito rapporti diplomatici. Nei Territori Occupati palestinesi le prime vaccinazioni incominceranno a metà febbraio. Proteste degli univers[...]
Mar Egeo. Lunedì a Istanbul riunione "cordiale" ma nessun passo avanti: il negoziato è obbligato dalle pressioni di Stati Uniti e Unione Europea. Ma Ankara e Atene preferiscono mos[...]
Continua la protesta a Nassiriya, epicentro piazza Haboubi. Gli Stati Uniti decidono di inserire gli Houthi nella lista dei gruppi terroristici. La Turchia chiede di abbandonare Wh[...]
Dopo anni di tira e molla, la sempre più sfibrata alleanza tra Usa e Turchia approda alle sanzioni di Washington per l'acquisto del sistema di difesa russo S-400. Ma non è la sola [...]