logo


Prezzi alle stelle e carenza di dormitori statali, universitari mobilitati in tutto il paese. Erdogan: «Siete dei bugiardi». Ma i numeri lo smentiscono: solo il 10% accede ai posti[...]
La ribellione dell'ateneo turco, la repressione della polizia, il ruolo delle opposizioni partitiche e dei movimenti extraparlamentari, la figura del rettore-militante. Ne parliamo[...]
Dopo un mese dalla nomina presidenziale del nuovo rettore, la mobilitazione non si ferma e si allarga ad altri atenei e alle opposizioni. Oltre mille arresti a Istanbul, centinaia [...]
Dall'ateneo di Bogazici la protesta coinvolge altre università contro la nomina dall'alto dei rettori, politica erdoganiana per modificare la geografia politica delle istituzioni e[...]
Rivolte sociali. Il parlamento discute di riforma elettorale mentre la protesta prosegue dalla capitale al sud: chiuso di nuovo il porto di Umm Qasr e gli ingressi ai giacimenti, n[...]
Quinto giorno di proteste nel Paese contro l’anziano leader algerino che a giorni ripresenterà la sua candidatura per le presidenziali del 18 aprile. Ma dall’entourage del presiden[...]
Sette studenti detenuti dopo un raid nel campus dell’Università Bogazici e le dichiarazioni di Erdogan che li ha bollati come terroristi[...]
I campus universitari restano un luogo di opposizione al nuovo autoritarismo e alle sue politiche. Viaggio nei gruppi studenteschi dal golpe ad oggi[...]
I campus universitari restano un luogo di opposizione al nuovo autoritarismo e alle sue politiche. Viaggio nei gruppi studenteschi dal golpe a oggi[...]
In aumento gli arresti in Cisgiordania degli studenti di orientamento islamista e dei partiti di sinistra. Gli ufficiali della sicurezza sottolineano l’importanza di eliminare le c[...]