­
logo


Partita l'operazione Ippocrate: 60 medici per un ospedale militare a Misurata e 235 soldati. Si intensifica il conflitto tra il governo di unità e il generale: il premier al-Sarraj[...]
L'offensiva finale su Sirte sembra alle porte, ma un'eventuale sconfitta delle forze islamiste potrebbe privare i due principali attori della contesa libica, GNA e Governo di Tobru[...]
Dopo anni di conflitto, le forze occidentali sembrano aver cambiato strategia nel contesto libico. Fattori economici e di gestione delle alleanze d'area hanno contribuito al mutame[...]
Sotto i raid Usa lo Stato Islamico perderà la roccaforte, ma non gli adepti. Il «califfato» presente su 120 km di costa. Da Derna a Bengasi, territorio diviso tra gruppi avversari[...]
Si è reso evidente il mutamento delle alleanze in atto tra potenze internazionali e attori libici. Al centro di questo cambiamento, ancora una volta, l'Egitto di Al Sisi[...]
Secondo i media internazionali lo Stato Islamico starebbe arretrando in tutto il Medio Oriente e il nord Africa a seguito delle offensive dei diversi attori locali. La fluidità del[...]
Le forze del governo di unità entrano nel centro della città e prevedono di riprenderla entro pochi giorni. Ma l'Isis non è ancora vinto: attentati nello stile iracheno e nuovo flu[...]
Mentre si prepara un'offensiva contro l'Isis e GNA e Haftar mantengono la loro contrapposizione, prende forma un nuovo piano per bloccare i flussi migratori verso l'Europa. [...]
La dinamiche libiche sono tali che, anche quando si parla apertamente di intervento internazionale, non è detto che questo avvenga. Il bilanciamento delle alleanze potrebbe portare[...]
L’Italia e gli “alleati” occidentali nella nuova conquista della Libia pensano sempre più a frantumare il Paese nordafricano in tre Stati federati per meglio sfru[...]