­
logo


Il Governo di Accordo Nazionale ha annunciato di ritirarsi dal Comitato militare congiunto riunito ieri a Ginevra dopo che, alcune ore prima, le forze del rivale Haftar annunciavan[...]
Scontri senza sosta a Tripoli e Misurata, colpita anche una scuola. L'Onu intanto dibatte di tregua. Di Maio vola da Sarraj, in risposta alla Francia che ora apre al premier tripol[...]
Vertice del Comitato militare intra-libico in Svizzera alla presenza dell'inviato Onu, ma sul terreno gli scontri proseguono cruenti. Ad accenderli il continuo flusso di armi, mai [...]
Il presidente turco accusa l’uomo forte della Cirenaica delle violazioni della tregua proclamata il 12 gennaio. Ma Ankara continua ad inviare mercenari siriani in Libia a com[...]
Continuano gli scontri nel Paese: 17 morti ieri solo nell’area a sud di Misurata. L’Onu denuncia: “Palesi violazioni dell’embargo”. 318 milioni di dollari persi per il blocco dei g[...]
Al-Sarraj sfida la no-fly-zone voluta da Haftar. La denuncia dell’Oim: nelle prime due settimane del 2020 in 953 sono già stati riportati nei centri di detenzione libici[...]
I soldati di Haftar ieri hanno paralizzato l’aeroporto di Mitiga con il lancio di razzi dopo una presunta violazione della tregua compiuta da mercenari siriani inviati dalla [...]
Sono ripresi gli scontri nella aree meridionali della capitale libica dove l’Esercito nazionale libico avrebbe lanciato una vasta offensiva. Il movimento di protesta “Rabbia del Fe[...]
I leader occidentali hanno esaltato i risultati della conferenza a Berlino. Ma il quadro resta precario. La cessazione delle ostilità favorisce El Sarraj mentre il generale Haftar [...]
Il quotidiano britannico Guardian riferisce nuove informazioni sull’invio a Tripoli di uomini dell’Esercito nazionale siriano, la milizia mercenaria creata dai turchi p[...]