logo


Nessun cessate il fuoco in vista nello stato africano: a confermarlo al presidente francese è stato mercoledì il generale dell’autoproclamato Esercito nazionale libico. E così cont[...]
Interrotta per tre giorni l'acqua in arrivo dal Sahara, ultimo dramma della capitale sotto assedio da inizio aprile. Serraj accusa Haftar. Sale il numero dei morti e degli sfollati[...]
Dopo 11 giorni dall’inizio dell’offensiva del generale nella capitale, il bilancio provvisorio è di almeno 147 morti e oltre 18.000 sfollati. Il premier Serraj da Tripoli chiede ai[...]
Tensione altissima nel Paese africano dove il Generale dell’autoproclamato Esercito nazionale libico continua a fare progressi nell’area meridionale della capitale. L’Onu, Usa ed E[...]
In ripresa dopo anni di conflitto, proprio mentre i membri OPEC programmano tagli alla produzione, la Libia spera in una deroga per continuare a far crescere la produzione e l'espo[...]
L’intesa è stata ratificata ieri dal governo riconosciuto internazionalmente di Tripoli. Prevede cessate il fuoco e formazione di una forza di sicurezza congiunta nella capitale[...]
Gli attori della contesa libica si muovono per cercare una definitiva soluzione al conflitto. La mancata convergenza di obiettivi rischia, però, di minare alla base tutti i tentati[...]
La missione Onu nel paese africano (Unsmil) ha comunicato ieri sera la fine delle ostilità tra le varie milizie armate che dal 27 agosto si scontravano nella capitale. Destano preo[...]
E’ giunto il momento di chiedersi se non sia l’intero processo politico a dover essere rivisto, coinvolgendo in particolare quegli attori che sono spesso stati esclusi o alme[...]
Fathi al Majbari è stato «punito» per le sue ultime dichiarazioni a sostegno del generale Haftar. Si è immischiato nella battaglia per il controllo del petrolio[...]