logo


Il conflitto interno, scoppiato nel 2013 tra il presidente Salva Kiir e l’ex vice presidente Machar, ha causato la morte di almeno 400.000 persone. A settembre le due parti hanno f[...]
La nostra rubrica del sabato dedicata all’Africa vi porterà anche in Etiopia dove tre gruppi ribelli sono stati esclusi dalla lista delle organizzazioni terroristiche del Paese e i[...]
Lo stato africano ospita attualmente più di 800.000 persone fuggite dal Sud Sudan dove almeno 50.000 persone sono morte nella guerra civile iniziata nel dicembre 2013[...]
Sempre più testimonianze denunciano gli stupri e i rapimenti compiuti dai soldati di Juba e dalle milizie associate nei villaggi del nord-est del paese, dove il presidente Salva Ki[...]
Un gruppo di circa 350 giovani armati ha fatto irruzione nel complesso di Bor e ha aperto il fuoco uccidendo circa 50 persone, tra cui molte donne e bambini. Al Nord gli insorti ha[...]