L’allontanamento di Pechino dallo sviluppo delle infrastrutture in Africa potrebbe essere il cambiamento più significativo per quel riguarda il suo impegno nel continente[...]
I primi sei mesi del 2021 hanno fatto da sfondo a un processo simile a quello dell'anno precedente: aumentano gli scontri militari tra forze governative e gruppi jihadisti, a cui s[...]
Nel 2021 la crisi del Sahel entra nel suo decimo anno. Nonostante la natura transnazionale del conflitto prolungato, ogni Paese dell’area ha sperimentato diversi modelli di violenz[...]
Attivisti intentano causa al governo nigeriano per la sospensione del social. Nella rubrica del sabato andiamo anche in Sahel con il “ritiro” francese e in Etiopia con la crisi ali[...]
Prigioniero egiziano denuncia lo stupro in carcere, arrestata la famiglia. Onu: in Sahel 29 milioni di persone non hanno cibo. Arabia Saudita: relazioni "buone e speciali" con l'Ir[...]
L'Unhcr lancia l'allarme: il numero di Idps tra Mali, Niger, Burkina Faso e Ciad è quadruplicato dal 2019 a causa degli attacchi dei gruppi jihadisti a villaggi e piccole comunità[...]
Nella tradizionale rubrica del sabato andiamo anche in Sudafrica dove un tribunale emette un mandato d'arresto per l'ex presidente Zuma e in Sahel[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie