Nella consueta rubrica del sabato sul continente africano vi portiamo anche in Burundi, dove il presidente Nkurunziza punta a restare al potere fino al 2034[...]
La nostra consueta rubrica del sabato vi porta anche in Nigeria e in Ruanda dove 44 Paesi africani hanno sottoscritto un accordo commerciale storico volto a spianare la strada a un[...]
E' operativo l'emendamento alla "legge degli infiltrati". Duecento richiedenti asilo africani costretti a comunicare la loro decisione: l'uscita "volontaria" dal Paese o la prigion[...]
Circa 40mila eritrei e sudanesi hanno 60 giorni per lasciare il Paese, altrimenti rischieranno il carcere a tempo indeterminato. Netanyahu accusa il miliardario ebreo Soros di esse[...]
Le autorità governative cercano cittadini pronti, in cambio di un generoso compenso, ad individuare dove si nascondono gli africani illegali che il governo vuole cacciare via entro[...]
Il voto di ieri in Assemblea Generale Onu ha mostrato i cambiamenti interni all’Africa nei rapporti con Tel Aviv. Che avanza con accordi economici, tecnologia e migranti[...]
Via libera della Corte Costituzionale al terzo mandato per il presidente in carica. Esplode la protesta e i manifestanti denunciano: giudici minacciati. Migliaia fuggiti verso il R[...]
Chiuso un accordo da milioni di dollari con Kampala che si farà carico -non è ancora chiaro in che modo- di centinaia di richiedenti asilo africani di cui lo Stato ebraico si vuole[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie