logo


La debolezza contro-rivoluzionaria gareggia con quella di opposizione. Il popolo è furioso ma inattivo. La rivolta non è dietro l’angolo, ma il cambiamento è inevitabile[...]
A cinque anni e mezzo da piazza Tahrir centinaia di funzionari di polizia e servizi segreti sono stati assolti: nessuna giustizia per gli 864 manifestanti uccisi nel 2011. Ma liber[...]
Una campagna raccoglie le storie dei prigionieri politici di al-Sisi, aumentati del 300% dai tempi di Mubarak. La paranoica dittatura dell'ex generale, intanto, costruisce l'undice[...]
Il giornalista egiziano Karem Yehya fa luce sul problema delle centinaia di "desaparecidos" egiziani. Un fenomeno quasi inesistente sotto Mubarak, ma che ha raggiunto oggi cifre sp[...]
Il giovane blogger, leader delle proteste di piazza Tahrir del 2011, è stato condannato in base alla controversa legge sulle manifestazioni. Ieri il presidente egiziano Abdel Fatta[...]
What was behind  2011 “January 25 Revolution” in Egypt and what went wrong? To answer these questions, one needs to know about the US government’s international cyberdissident offe[...]
Per la Corte d’Assise del Cairo l’ex presidente non avrebbe dovuto essere processato. Era accusato di avere ordinato la repressione in cui persero la vita centinaia di persone dura[...]