logo


Almeno 29 morti alle porte della città che ieri la Turchia ha detto di aver ripreso. Tensioni a Ginevra alla prima sessione: dopo una lunga attesa il tavolo è stato aperto [...]
Gli Stati Uniti ammettono l’uso di uranio impoverito in raid del 2015. Intanto ad Astana il dialogo si chiude senza un accordo sulla tregua[...]
Oggi si discute della tregua a Astana, tra una settimana l’Onu a Ginevra per la road map. L’Italia cede su Assad, de Mistura nega la spartizione. "Ribelli" sotto tiro degli ex al-N[...]
Ieri alcuni gruppi anti-Assad hanno confermato la partecipazione al tavolo kazako. Gli altri lo boicottano. E c'è chi parla di “supporto remoto”[...]
Nel campo profughi palestinesi restano solo 6mila residenti dei 180mila originari, quasi 1.300 i morti dal 2011. L'Isis ne controlla oltre la metà e detta legge[...]
La lira siriana risale sul dollaro e la macchina militare governativa esce vittoriosa. Ma al centro del paese, nell'antica città, l'Isis si impossessa di un ingente bottino di armi[...]
Gli Usa senza più alternative, tra Assad e un’opposizione sunnita radicale, dicono sì al piano russo e poi cambiano idea. Mosca pone il veto al Consiglio di Sicurezza[...]
Sussulto all’Onu sulla Siria, dopo mesi di silenzio, ma la tregua non passa. La Russia ha preparato un piano di evacuazione per le opposizioni che rifiutano[...]
Ad Aleppo i “ribelli” prossimi alla sconfitta dialogano con Mosca che, però, non ha fretta. Nasce una nuova coalizione anti-Damasco, ma l’esercito avanza[...]
Almeno 16mila persone fuggono verso le zone governative e kurde. Opposizioni prossime alla sconfitta ma gli Stati Uniti che le hanno armate restano in silenzio[...]