logo


Con l'arrivo della stagione fredda le già difficili condizioni di vita nel campo profughi palestinese in Libano si aggravano ulteriormente. Una situazione che va avanti ormai da 67[...]
Abbandonati e maltrattati, gli ultimi rifugiati palestinesi del 1948 in Egitto stanno scomparendo con i loro ricordi che presto saranno completamente persi[...]
Il villaggio, depopolato dalle milizie sioniste nel 1948, oggi ospita tra le sue terre un sito patrimonio Unesco. Ma della presenza palestinese non resta che qualche rovina[...]
Secondo appuntamento con la radio indipendente che ogni lunedì ospiterà la nostra redazione. Ieri il direttore Michele Giorgio ha parlato di Nakba, nuovo governo israeliano e marci[...]
Ieri, per il 67esimo anniversario della Nakba, i comitati popolari della Cisgiordania hanno deciso di riunirsi nel villaggio di Nilin.[...]
“The steadfastness of the Palestinians likens to the age-old olive trees in Palestine who succeed in resurfacing between the European pines” writes the Israeli historia[...]
Manifestazioni e proteste in Israele, nei Territori Occupati e tra i palestinesi della diaspora per commemorare il 67° anniversario della “catastrofe” del popolo palestinese. AGGIO[...]
Il documentario “The Fading Valley” della giornalista e regista israeliana Irit Gal mostra uno dei volti dell’occupazione israeliana meno conosciuti: quello del furto d’[...]
Il 67esimo anni­ver­sa­rio della Nakba coin­cide con una inte­res­sante ripresa del dibat­tito sullo Stato unico demo­cra­tico e laico per ebrei e pale­sti­nesi. Alla quale ha con­[...]
Nena News vi propone in anteprima la galleria fotografica preparata dall'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi, in occasione del 67esimo anniversario della Nakba palestinese.[...]