La nostra rubrica del sabato vi porta anche in Kenya dove il giudice supremo ha discusso con il presidente Kenyatta di sciogliere il parlamento del Paese perché non hanno rispettat[...]
I casi di Sudafrica, Etiopia e Kenya, privi di una sanità in grado di affrontare la pandemia e pesantemente indebitati con la Repubblica popolare cinese[...]
Margaret Gakup è promotrice della campagna “Beyond Zero” (iniziativa di sanità di base su scala nazionale) ed ha concentrato i suoi sforzi su questioni femminili e sull'armonizzazi[...]
Costruito dai portoghesi tra il 1593 e il 1596 per proteggere lo stesso porto di Mombasa, è uno degli esempi più notevoli e meglio conservati di fortificazioni militari portoghesi [...]
Il romanzo-reportage di Ben Lawrence "La città delle spine", viaggio nel campo rifugiati più grande del mondo: una città non-luogo che non appare in nessuna mappa[...]
Nel consueto appuntamento del sabato dal continente africano andiamo anche in Kenya, dove la rottura di una diga ha ucciso più di 40 persone e in Lesotho[...]
Nella rubrica del sabato, andiamo in Sudafrica con la questione ventennale delle proprietà degli Afrikaners mai redistribuite, in Congo, Kenya e Zimbabwe[...]
Nella consueta rubrica del sabato vi portiamo in Somalia, Sierra Leone, Kenya e Namibia, dove la Corte suprema dichiara incostituzionale l’ergastolo[...]
Nella consueta rubrica del sabato, torniamo nel Kenya post-elezioni con la condanna di Human Rights Watch. In Etiopia concluso il vertice dell'Unione Africana[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie