logo


"Un’analisi più profonda di altre fonti aperte getterebbe luce sulla natura strutturale del progetto di colonialismo d’insediamento in corso in Palestina, la Nakba in corso"[...]
Intervista allo storico israeliano, ospite della rassegna Femminile Palestinese: «L’accademia riproduce il discorso sionista»[...]
Ne "La più grande prigione al mondo", lo storico israeliano ricostruisce i piani dietro l'occupazione militare della Cisgiordania, nulla di improvvisato[...]
Intervista a Maria Rosaria Greco curatrice del libro di Ilan Pappe “Di storia in storia – from tale to tale” pubblicato da Oèdipus Edizioni della redazione “Di storia in stor[...]
Dalla collina su cui è costruito il campo profughi di Jenin lo storico israeliano legge nelle condizioni di vita in Cisgiordania il fallimento della soluzione a due Stati[...]
“Io penso che il ruolo dello storico sia quello di parlare non solo del passato, ma di spiegare perché il passato sia importante oggi nel presente”, spiegò lo scorso anno lo storic[...]
Lo storico israeliano Ilan Pappe è ospite dell’importante rassegna della città campana curata da Maria Rosaria Greco. Sarà domani alla Sala Pasolini (ex cinema Diana) alle 18[...]
Frutto di un fitto scambio tra Noam Chomsky e Ilan Pappé, il libro prosegue la riflesssione sulla questione israelo-palestinese proponendo un "nuovo lessico" per definirla[...]
Per i palestinesi l’unica strada percorribile è quella dell’unità, secondo Ilan Pappé. Nella video intervista lo storico israeliano spiega come il governo Netanyahu strumentalizzi [...]
L'incontro con lo storico israeliano si terrà lunedì prossimo, al Centro Congressi Frentani[...]