Si affaccia all’orizzonte una cooperazione internazionale controllata dal ministero dell’interno. Il modello è quello cinese, sia sul fronte della politica di sfruttamento d[...]
Nella nostra consueta rubrica settimanale sull’Africa, Federica Iezzi ci porta oggi nel vasto slum della capitale ghanese Accra dove ogni anno vengono abbandonati fino a 50 milioni[...]
L’appuntamento settimanale con l’Africa oggi riguarda la difficile situazione degli abitanti della città nigeriana di Rann attaccata da Boko Haram, in Liberia per le sc[...]
La nostra rubrica settimanale sull’Africa vi porterà anche in Uganda dove è stato liberato il musicista diventato deputato Roberto Kyagulanyi e in Ghana dove si è concluso il Chale[...]
La nostra consueta rubrica settimanale sull’Africa vi porta anche in Guinea Orientale e in Ghana dove, nonostante i progressi registrati negli ultimi anni, continuano a esserci dif[...]
Il libro "Africa's Return Migrants" attraverso sette casi-studio analizza il reinserimento nel tessuto sociale di appartenenza, le contraddizioni, le difficoltà e i successi[...]
Nelle piantagioni di cacao e nelle miniere d'oro: è il destino di molti bambini africani, costretti a lavorare per sostenere le famiglie. In totale assenza di sicurezza[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie