logo


Haftar rimette i terminal della Mezzaluna petrolifera sotto la giurisdizione dell'autorità nazionale libica. Lo scontro tra Tripoli e Tobruk, ancora solamente politico, si arricch[...]
L'offensiva finale su Sirte sembra alle porte, ma un'eventuale sconfitta delle forze islamiste potrebbe privare i due principali attori della contesa libica, GNA e Governo di Tobru[...]
Dopo anni di conflitto, le forze occidentali sembrano aver cambiato strategia nel contesto libico. Fattori economici e di gestione delle alleanze d'area hanno contribuito al mutame[...]
Si è reso evidente il mutamento delle alleanze in atto tra potenze internazionali e attori libici. Al centro di questo cambiamento, ancora una volta, l'Egitto di Al Sisi[...]
Mentre si prepara un'offensiva contro l'Isis e GNA e Haftar mantengono la loro contrapposizione, prende forma un nuovo piano per bloccare i flussi migratori verso l'Europa. [...]
Dopo gli ultimi eventi, il destino della Libia potrebbe essere ad un punto di svolta. La determinazione della direzione che prenderà questo futuro sembra sempre più nelle mani dell[...]
La dinamiche libiche sono tali che, anche quando si parla apertamente di intervento internazionale, non è detto che questo avvenga. Il bilanciamento delle alleanze potrebbe portare[...]
In una logica di stabilizzazione del Paese e di riavvio dell'economia, il GNA sembra essere percepito, sia da forze interne sia dagli attori internazionali, come l'unica alternativ[...]
Le criticità sembrano essere aumentate, anziché diminuite a seguito dell'ufficiale proclamazione del Governo di unità nazionale e la minaccia di sanzioni a chi facesse mancare il s[...]
Sembra tutto pronto per un nuovo attacco in Libia, ma molte sono le incognite e le resistenze sia tra gli attori libici sia tra gli attori internazionali. La "guerra segreta" è, pe[...]