logo


Dopo due giorni di discussioni le fazioni palestinesi chiedono ad Abu Mazen di tenere legislative e presidenziali entro un anno. Ma restano i nodi irrisolti della riconciliazione[...]
Resta chiuso il valico di Rafah, ma gli abitanti di Gaza, a migliaia in attesa di passare in Egitto per studio, lavoro o per curarsi non possono che sperare che l’accordo Fatah-Ham[...]
Per prevenire rappresaglie palestinesi per la morte di 12 militanti del Jihad in un tunnel distrutto da Tel Aviv. E intanto tra Fatah e Hamas è di nuovo tensione[...]
Dopo 10 anni il movimento islamico ha trasferito la gestione dei transiti di frontiera con Israele ed Egitto al governo dell'Anp. Abu Mazen ha di nuovo autorità su tutta Gaza[...]
Il bombardamento che ieri ha ucciso 7 persone è visto come il tentativo israeliano di far saltare l’accordo di riconciliazione tra i due principali partiti palestinesi[...]
Il processo di riconciliazione tra le due formazioni politiche  procede a gonfie vele, forse troppo. Se gli interessi di tante potenze internazionali sembrano concordare, c’è[...]
Intervista all'analista Ghassan Khatib: «Hamas voleva liberarsi dell'incombenza del governo di due milioni di palestinesi, l'Anp può affermare di aver ripreso Gaza»[...]
I punti dell'intesa annunciata dal leader di Hamas saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà oggi al Cairo dove le due formazioni sono riunite[...]
Sul tavolo i poteri del governo Hamdallah a Gaza, le elezioni e, più di tutto, la sicurezza. Le armi in possesso della milizia di Hamas sono il nodo che deciderà il successo o il f[...]
Il Cairo vuole fare della pace tra il movimento islamico e il partito di Abu Mazen l'apripista della normalizzazione dei rapporti tra mondo arabo e Israele[...]