logo


L'alta marea favorita dalla luna piena è stata decisiva per disincagliare la portacontainer e riaprire la rotta marittima più breve tra Asia ed Europa. Sullo sfondo i limiti del ra[...]
La nuova app e la relativa crescita delle app «tradizionali», la legislazione repressiva che si modernizza, la censura che adatta gli strumenti. Ma gli hashtag non hanno ancora sos[...]
Tra il 2016 e il 2020 i paesi della regione hanno acquistato armi a ritmi sostenuti: +136% l'Egitto, +361% il Qatar, +61% l'Arabia Saudita. L'aumento nel quinquennio della rivalità[...]
Si fanno sempre più stretti i legami tra Il Cairo e Khartoum, che stringono un trattato di collaborazione militare in chiave anti-etiope. Sullo sfondo il conflitto sulla Grande Dig[...]
Controversa bozza di riforma del diritto di famiglia. Servirà il permesso di un uomo per sposarsi, decidere sulla salute dei figli e viaggiare. Le organizzazioni femministe: si tor[...]
Adel Lofti era a capo di una ong che si occupava di microcredito, è morto accoltellato da un agente. La famiglia e la comunità chiedono giustizia. Ieri nuovo capitolo della lunga p[...]
Shopping selvaggio per armi e nuove città, ma per la sanità il regime dice di non avere soldi. L'immunizzazione non sarà gratuita: dieci euro per due dosi con 30 milioni di persone[...]
L'ultimo rapporto di Amnesty International sulle condizioni di vita nelle carceri egiziane: per i detenuti politici celle sovraffollate e sporche, assenza di cure mediche e pestag[...]
Per la prima volta al-Sisi "commemora" in pubblico la rivoluzione rivolgendosi alla "gioventù sincera" che la realizzò. Ma Il Cairo è blindato, la piazza simbolo della sollevazione[...]
A cinque anni dal sequestro e l’uccisione di Giulio Regeni e a dieci dalla rivoluzione egiziana, Germania, Francia e Italia continuano nel business con il regime. Spese pazze del p[...]