logo


Si tratta del terzo "incidente" nelle strutture dell'organizzazione umanitaria in Yemen in meno di quattro mesi. Saadah, roccaforte dei ribelli sciiti, è la provincia più colpita. [...]
Chiuso ieri in Svizzera il tavolo del negoziato yemenita nella delusione generale, nonostante l'Onu abbia lodato i "seri progressi compiuti". Niente scambio di prigionieri, niente [...]
La tregua dovrebbe cominciare oggi a mezzanotte e durare una settimana, in concomitanza con i negoziati tra Houthi e governo yemenita che inizieranno domani a Ginevra. Ma nel fine [...]
Il 15 dicembre si apriranno a Ginevra le negoziazioni per una soluzione politica al conflitto in atto da 9 mesi, in concomitanza con un cessate il fuoco di una settimana accettato [...]
I paesi arabi che rivendicano la loro opposizione allo Stato Islamico si sono ritirati dalla battaglia contro l'auto-proclamato "Califfo Ibrahim", creando un vuoto politico nella C[...]
Centinaia di ex soldati delle forze speciali di Bogotà, una volta impegnati nella guerra alle FARC, starebbero raggiungendo il paese ingaggiati dalla coalizione anti-Houthi a guida[...]
A un anno dalla presa della capitale, i ribelli Houthi non sono ancora stati sconfitti. Riyadh si prepara all'assalto finale sulla città, che vanta una storia millenaria ed è Patri[...]
Riyadh annuncia lo stop ai bombardamenti per cinque giorni a partire da questa mattina, ma subito dopo colpisce le roccaforti degli Houthi nelle province di Hajjah e Saadah. E di c[...]
Finita la tregua di cinque giorni, i raid della coalizione anti-houthi hanno ricominciato a colpire le postazioni dei ribelli sciiti. Nella capitale saudita il summit per decidere [...]
Oxfam denuncia la distruzione di un magazzino di aiuti umanitari in un raid saudita nonostante la coalizione sapesse della sua presenza. Critiche a Riyadh per il blocco navale che [...]