logo


Il presidente francese tenta una via già percorsa, senza successo, dai predecessori: usare la diplomazia culturale. Ma come in passato dal quadro resta fuori il processo di decolon[...]
L'esercito burkinabè depone il presidente Kaboré, condanna dell'Unione Africana. Festa in Benin per la restituzione dei tesori saccheggiati e portati in Francia nell'Ottocento. Cri[...]
La nostra consueta rubrica sul continente africano vi porta pure nel Burkina Faso dove si è aperta ufficialmente la 27esima edizione del Festival Panafricain du Cinéma de Ouagadoug[...]
I primi sei mesi del 2021 hanno fatto da sfondo a un processo simile a quello dell'anno precedente: aumentano gli scontri militari tra forze governative e gruppi jihadisti, a cui s[...]
Nel 2021 la crisi del Sahel entra nel suo decimo anno. Nonostante la natura transnazionale del conflitto prolungato, ogni Paese dell’area ha sperimentato diversi modelli di violenz[...]
L'Unhcr lancia l'allarme: il numero di Idps tra Mali, Niger, Burkina Faso e Ciad è quadruplicato dal 2019 a causa degli attacchi dei gruppi jihadisti a villaggi e piccole comunità[...]
La nostra rubrica del sabato sul continente africano parlerà anche del nuovo rapporto della Fao e del Wfp secondo cui tre Paesi africani (insieme allo Yemen) presentano gravi livel[...]
La nostra rubrica del sabato sul continente africano vi porta anche nella Repubblica Democratica del Congo dove l’ex ministro della salute è stato arrestato per la presunta cattiva[...]
Nella tradizionale rubrica del sabato, andiamo anche in Sudafrica in crescita economica e in Guinea Conakry dove montano le proteste contro Alpha Conde[...]
Lo sfruttamento delle miniere d'oro del paese africano, dove la manodopera è per metà composta da minori senza diritti. Un traffico che coinvolge anche il vicino Togo e che sfocia [...]