logo


Attraverso i versi e le parole dei grandi scrittori e poeti palestinesi, Ramzy Baroud indaga i concetti di ghurba (separazione) e shataat (diaspora). Un elemento così integrante pe[...]
Autorizzato ieri l'arrivo nel carcere di Hadarim del ministro dell'Anp Hussein al Sheikh incaricato dal partito Fatah di persuadere il Mandela palestinese a non correre per la pres[...]
Intervista al teorico della resistenza non violenta: anche Hamas comprende che solo la mobilitazione popolare e pacifica può raggiungere gli ‎obiettivi che sono di tutti i palestin[...]
Nella notte gruppi di palestinesi hanno chiuso le vie di comunicazione a Nablus, Tulkarem e Ramallah in solidarietà con i prigionieri. Barghouti rifiuta anche l’acqua[...]
Alcuni prigionieri ricoverati per l’aggravarsi delle condizioni di salute. Domani sciopero nei Territori in solidarietà con i detenuti, mentre proseguono le proteste nelle strade[...]
Parla Qassam Barghouti, figlio del leader di Fatah Marwan, che digiuna con altri 1.500 detenuti palestinesi per ottenere migliori condizioni di vita nelle carceri israeliane[...]
Aumenta il numero di detenuti, mentre parte la battaglia sui media e per le strade. Israele risponde con isolamento, confische di libri e vestiti e trasferimenti[...]
Il 17 aprile alla testa di circa tremila detenuti di Fatah, darà inizio a uno sciopero della fame. Ma è anche una contestazione dei vertici del suo partito[...]
The newly elected members of Fatah’s Central Committee failed to appoint a vice president, as controversy surrounds imprisoned leader Marwan Barghouti, who received the highest num[...]
Marwan Barghouti, il Mandela palestinese, e sua moglie Fadwa ottengono la maggior parte dei consensi negli organismi dirigenti di Fatah. Il movimento però non si è rinnovato[...]