logo


A fine agosto la Serbia ha aperto un ufficio commerciale a Gerusalemme con l’obiettivo di rafforzare i legami economici con Israele. Pochi giorni dopo, l’azienda Rafael[...]
Il Tar del Lazio respinge la richiesta di annullare la revoca delle licenze di vendita di armamenti mossa dalla filiale italiana dell'azienda tedesca Rheinmetall: lo stop deciso da[...]
Ribattezzata Bernees, lascia La Spezia dopo l’imbarco degli armamenti, denuncia Rete Italiana Pace e Disarmo. La "sorella" aveva raggiunto Alessandria lo scorso dicembre. Nessun pa[...]
Tra il 2016 e il 2020 i paesi della regione hanno acquistato armi a ritmi sostenuti: +136% l'Egitto, +361% il Qatar, +61% l'Arabia Saudita. L'aumento nel quinquennio della rivalità[...]
Solide alleanze. «Basta carta bianca ad al-Sisi», aveva detto il neo presidente Usa ma i rapporti militari restano una colonna portante. L’annuncio nel giorno del caso Sultan. Dopo[...]
Dopo un anno di stop alle vendite militari a Riyadh ordinato da una sentenza storica dell'Alta corte d'appello, lo scorso luglio il governo britannico ha ripreso il commercio. Ora [...]
Gerusalemme acquista elicotteri da addestramento, Roma acquista missili Spike e simulatori di tiro [...]
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha ieri espresso preoccupazione anche per la possibile escalation militare che potrebbe avvenire nella città strategica di Sirte dove si [...]
Nuovo prestito dell'Fmi. Gli acquisti li coprono i venditori, sul piatto ci sarebbero 500 milioni di Cassa Depositi e Prestiti. Al-Sisi, senza un partito, si legittima rafforzando [...]
Nuova vittoria strategica per Tripoli, l'esercito del generale arretra ancora. La Germania ammette: abbiamo violato l'embargo, tra il 20 gennaio e il 3 maggio vendute armi ai paesi[...]