logo


Per Damasco, la recente decisione americana di riconoscere le Alture come parte del territorio israeliano è “una palese violazione delle risoluzioni internazionali”. Anche cinque p[...]
Sarebbe questo il sogno della Russia scrive il giornale kuwaitiano al Rai ma la sostituzione del presidente siriano con uno dei suoi comandanti militari più famosi viene liquidata [...]
Più di 6.000 persone hanno raggiunto ieri Idlib come previsto dagli accordi tra governo centrale e gli islamisti di Faylaq al-Rahman. I salafiti di Jaysh al-Islam resistono puntand[...]
I miliziani salafiti hanno ieri abbandonato l’area insieme ai loro familiari in direzione di Idlib dove, denuncia Human Rights Watch, Ankara starebbe deportando i rifugiati siriani[...]
Erdogan nel frattempo intensifica l'offensiva contro Afrin. La Russia assicura l'immunità per i jihadisti che lasceranno la Ghouta ma dalla zona al centro di combattimenti e bombar[...]
Sul banco degli imputati soprattutto il governo siriano per la sua campagna di “resa o fame” nella aree sotto assedio evacuate negli accordi di “riconciliazione” tra il 2016 e il 2[...]
È la più grande esercitazione militare dello stato ebraico degli ultimi 20 anni e durerà 10 giorni. Intanto, attivisti israeliani denunciano: “Stop alle armi alla giunta militare b[...]
Il capo dell’ufficio umanitario delle Nazioni Unite (Ocha), Stephen O’Brien, ha invitato la comunità internazionale ad agire “urgentemente”. Il presidente siriano Al-Asad propone [...]
Il parlamentare, membro del governo Netanyahu, attacca duramente Liberman (“i jihadisti avanzano grazie alla copertura del ministro della difesa”) e invita Tel Aviv a proteggere la[...]
Primo passo verso il coordinamento delle operazioni militari dei due paesi contro lo Stato islamico. Stabilita la fine dell’accerchiamento della zona Est di Aleppo da parte dell’es[...]