logo


Secondo l’artista iraniana di arti visive, attraverso l’analisi e l’osservazione dei comportamenti e delle azioni femminili è possibile cogliere lo spirito e l’evoluzione storica d[...]
Promosso da “Assopace Palestina” e “Restiamo umani con Vik”, il festival contribuisce a far  conoscere in Italia la produzione cinematografica palestinese, [...]
Otto film in tre giorni intervallati da sessioni di discussioni circa la loro realizzazione. L’idea del progetto (4-6 maggio) è un “viaggio cinematografico”, un collage di immagini[...]
L’ente è nato per diffondere e ispirare la produzione culturale indipendente dei Paesi arabi e delle comunità della Diaspora [...]
Intervista al regista Veysi Altay, a Roma per la presentazione di due documentari sulle diverse forme di resistenza alla repressione turca[...]
Nove film in una rassegna che accompagnerà Roma per un mese. Dopo gli eventi di gennaio, si riparte domani 2 febbraio fino al 23[...]
Ultimo lavoro del regista Jamal Aljafari è “Recollection”: i protagonisti sono i palestinesi (che riempiono il “backstage”), la storia la raccontano i palestinesi[...]
La rassegna salernitana ha chiuso i battenti due giorni fa con lo spettacolo teatrale ideato e interpretato da Serena Gatti e liberamente ispirato ai romanzi dell’architetta palest[...]
Un focus sul Palestine Film Unit e il suo regista più influente: le immagini, i racconti, le storie nell’arte di Mustafa Abu Ali. I suoi film, tra cui "They do not exist", presi in[...]
C'è più rivoluzione nel cinema o nella rivoluzione in sé? È questo l'interrogativo al quale il movimento cinematografico Palestine Film Unit (PFU) prova a dare una risposta documen[...]