logo


Preoccupazione per il blogger egiziano Mohamed "Oxygen" Ibrahim, detenuto da due anni. Colloqui a Vienna, Teheran ha fretta di raggiungere un accordo sul nucleare. Due manifestanti[...]
Tra il 1960 e il 2000, il numero complessivo di colpi di stato e tentativi di colpo di stato è cresciuto esponenzialmente insieme alle richieste di riforme democratiche e costituzi[...]
Saied: a luglio referendum costituzionale, a dicembre le elezioni tunisine. Torture e abusi sessuali, prigioniera politica curda suicida in una cella turca. Ancora proteste nelle p[...]
Un decennio dopo la secessione, i due paesi avvieranno relazioni commerciali e abbatteranno i muri politici che hanno finora indebolito le rispettive economie e pesato sulle comuni[...]
Secondo le prime notizie fornite dalle autorità, un gruppo di soldati appartenenti ai corpi armati avrebbe tentato stamane di prendere il controllo di alcune istituzioni governativ[...]
Nel 2011 il Paese diventava indipendente. Da allora corruzione, conflitti, crisi umanitaria e accordi politici mai concretizzati hanno messo in ginocchio 12 milioni di persone. Un [...]
Erano tanti i sudanesi scesi in strada ieri per protestare contro il pacchetto di riforme economiche approvate dal Fondo Monetario. Arrestati quasi 200 sostenitori dell’ex partito [...]
Si fanno sempre più stretti i legami tra Il Cairo e Khartoum, che stringono un trattato di collaborazione militare in chiave anti-etiope. Sullo sfondo il conflitto sulla Grande Dig[...]
Addis Abeba e Asmara negano, ma sono sempre di più le testimonianze sulla presenza delle truppe eritree nel Tigré; responsabili, secondo Amnesty International, di crimini di guerra[...]
780 nuove unità abitative coloniali in arrivo in Cisgiordania. Tel Aviv, intanto, nella notte ha bombardato “target” di Hamas nella Striscia di Gaza in risposta al lancio di due ra[...]