logo


L'annessione unilaterale del 30% della Cisgiordania da parte di Israele, prevista per il 1 luglio, è stata rinviata in attesa del via libera definitivo da Washington. Questo non ha[...]
La pandemia non ha fermato i trattamenti illegali e violenti nei confronti dei migranti che attraversano la rotta balcanica, in Croazia, Serbia, Slovenia, fino a Trieste[...]
Oltre la retorica della solidarietà e della lotta comune contro il coronavirus, Ankara sta sfruttando l'emergenza per rimarcare il proprio ruolo da protagonista nei Balcani[...]
L'emergenza coronavirus rimane al momento la principale preoccupazione di tutti i governi della regione. In deciso aumento i casi di contagio, arrivati ormai complessivamente a più[...]
Mentre nel nostro paese l'emergenza coronavirus assume caratteri sempre più preoccupanti con gravi ripercussioni sulla quotidianità, nei Balcani il virus sembra non essersi ancora [...]
Il presidente serbo Aleksandar Vučić, noto estimatore del premier israeliano Netanyahu, interviene alla conferenza annuale dell'Aipac[...]
REPORTAGE. Quando si parla di “rotta balcanica” si pensa immediatamente ai migranti bloccati al confine tra Croazia e Bosnia-Erzegovina. Ma c'è un altro confine di cui si parla anc[...]
Lo scorso 27 dicembre il governo di Podgorica ha adottato una legge sulla libertà religiosa fortemente contrasta dalla Chiesa Ortodossa serba. Diverse le manifestazioni organizzate[...]
Grazie a un informatore, diversi media stanno portando avanti un’inchiesta sui traffici di armi che dalla Serbia arrivano ai jihadisti in Medio Oriente, con il coinvolgimento[...]
Se la situazione in Croazia e Bosnia non è certo delle migliori, lo stesso vale per gli altri paesi della regione in cui fare giornalismo d'inchiesta, indipendente e libero dalle p[...]