logo


Il blitz nella casa di un ufficiale di una milizia tribale sunnita è avvenuto ieri sera non lontano dalla città di Falluja. Il presidente iracheno, intanto, in visita nei Paesi del[...]
In una seduta parlamentare burrascosa, ieri sera i deputati dei due principali blocchi politici del Paese non hanno trovato l’intesa su 8 nomi stabiliti dal primo ministro Abdlul M[...]
Il parlamento iracheno ha votato ieri l’uomo sostenuto dal partito curdo Puk la cui prima mossa da capo dello stato è stata quella di nominare premier lo sciita Abdul Mahdi. Al neo[...]
INTERVISTA. Tempi presenti. Un’intervista con l’antropologa Ruba Salih, ospite ieri della rassegna «Femminile Palestinese», su decolonizzazione e libertà accademica. «Il meccanismo[...]
“Palestina, decolonizzazione, libertà accademica” sarà il tema dell’incontro con cui ritorna la rassegna salernitana curata da Maria Rosaria Greco, giunta quest'anno alla quinta ed[...]
Nel suo libro più celebre Tayeb Salih capovolge la contrapposizione: non più Oriente e Occidente, ma Nord e Sud. Sullo sfondo l'eco nostalgico del mondo arabo pre-islamico.[...]