Prigioniero politico saharawi da dieci anni, di cui gli ultimi tre trascorsi in isolamento, Mohamed Lamin Haddi vuole denunciare le condizioni in cui vive in un carcere marocchino,[...]
Si dimette l’emissario delle Nazioni unite, ufficialmente per motivi di salute. Ma dietro sta l’incapacità del Consiglio di Sicurezza di superare il veto della Francia,[...]
In vista del nuovo round negoziale tra Marocco e Fronte Polisario sponsorizzato dall'Onu, la colonizzazione nei Territori occupati permane. Il racconto da Laayoune[...]
Washington preme su Rabat perché torni al tavolo con il Fronte Polisario entro l’anno. Le Nazioni unite invitano le parti a Ginevra il 5 dicembre, ma il Marocco ha già detto di no[...]
L'inviato speciale Koehler convoca il governo di Rabat e la Rasd dopo un aumento delle tensioni e in vista della conclusione della missione Minurso[...]
Gli Usa stanziano aiuti per un programma a sostegno della società civile saharawi, ma non c'è consenso: finirebbero nelle casse di Rabat e legittimerebbero l'appropriazione del Sah[...]
Una distesa infinita di sabbia, un sottosuolo ricco di fosfati e una costa tra le più pescose al mondo. Il territorio occupato dal Marocco dal 1976 offre ben più di quello che l'oc[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie