logo


Il comunicato dell'associazione palestinese per la tutela dei rifugiati e degli sfollati interni a 70 anni dalla catastrofe palestinese del 1948[...]
Ankara avanza nella città curda, forte della sua superiorità militare e del silenzio internazionale. Le autorità turche parlano con insistenza di “safe-zone” al confine in cui sist[...]
Quando si tratta di palestinesi, i progressisti israeliani non sembrano molto diversi dai sostenitori di Netanyahu. Entrambi preoccupati di conservare lo Stato-fortezza ebraico[...]
Le autorità governative cercano cittadini pronti, in cambio di un generoso compenso, ad individuare dove si nascondono gli africani illegali che il governo vuole cacciare via entro[...]
Nel 2007, il premier israeliano ha dato prova di leadership sostenendo i rifugiati “bisognosi di protezione e asilo”, ma da allora ha preso una brutta piega[...]
Centinaia di rifugiati hanno manifestato ieri a Herzelia (prima) e a Gerusalemme (poi) contro la “legge anti-infiltrati” del governo Netanyahu che prevede la loro espulsione entro [...]
Nel campo profughi di Betlemme la distribuzione di cibo è già sospesa. Per i rifugiati, però, non si tratta di una questione assistenziale, ma politica[...]
Il contributo speciale all’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi era stato promesso a metà dicembre. Con dichiarazioni anti-storiche, Washington compie una punizione collettiva[...]
Una nuova legge revoca diritti e sussidi garantiti da Saddam Hussein ai rifugiati della Nakba. Un dramma politico e umano[...]
Entro il 1 aprile sudanesi ed eritrei dovranno scegliere tra il carcere a tempo indeterminato o lasciare volontariamente il Paese per rientrare in patria o andare in Rwanda o Ugand[...]