logo


Ad un anno dalla fine del suo man­dato, il pre­si­dente Usa è sotto pres­sione: sem­pre più nume­rosi i con­si­glieri che pun­tano sui mari­nes a terra, anche se lon­tani dai comba[...]
Putin ottiene il sì all’intervento dalla Duma due giorni dopo il semi accordo con gli Usa. Kerry cauto: se colpiscono l’Isis, va bene.  L’opposizione anti Assad p[...]
Pressioni statunitensi, in particolare del segretario di stato John Kerry, e anche dell’Europa, hanno spinto  il presidente palestinese ancora una volta a ingranare la retrom[...]
Al Palazzo di Vetro va di scena uno scontro fittizio tra i due leader che a porte chiuse optano per la collaborazione: possibili raid congiunti contro l’Isis.[...]
La Russia ha fatto sapere che potrebbe “teoricamente” unirsi alla coalizione internazionale anti-Isis che bombarda la Siria. Ma sul tavolo non c’è la testa di Assad[...]
Gli Usa chiedono ad Atene di chiudere lo spazio aereo ai voli russi diretti in Siria. Putin, con una fine diplomazia, smaschera le mire di Obama, il cui obiettivo non è al-Baghdadi[...]
Ieri la senatrice Barbara Mikulski ha garantito al presidente l’ultimo voto necessario per mettere al sicuro l’intesa con Tehran, aggirando una bocciatura dell’ac[...]
L’accordo internazionale di Vienna sul nucleare iraniano e i colloqui a Doha tra Kerry e Lavrov potrebbero avere riflessi importanti per Damasco. Riflessi il presidente siria[...]
I fondamenti della politica estera statunitense non sono cambiati. Nel Medio Oriente, si basano su due variabili principali: la prima è di natura economica  la seconda è Israele. b[...]
Il presidente statunitense afferma che i jihadisti saranno sconfitti ma che la battaglia contro di loro sarà lunga. Intanto il Dipartimento di Stato fa sapere che lo Stato Islamico[...]