logo


I gruppi che manu militari gestiscono il paese crollano nei consensi. Non fanno autocritica sulla repressione delle proteste, ma accusano il vincitore relativo, al-Sadr, di complot[...]
25 milioni di iracheni costretti a scegliere tra partiti ancora divisi secondo faglie etnico-religiose. Unica certezza l’astensione, figlia della rabbia esplosa nella rivoluzione d[...]
Sono almeno 38 i morti e un centinaio i feriti in un doppio attacco nella capitale, nonostante la dichiarazione del mese scorso del premier al-Abadi: l’Isis è stato sconfitto[...]
Il principe saudita Mohammed bin Salman prova a portare scompiglio alle porte dell'Iran stringendo le relazioni con quelle personalità irachene sciite che mal digeriscono l'influen[...]
Dopo il fallimentare programma di addestramento della Cia, l’Esercito Libero Siriano parla di nuove armi arrivate dagli Usa. L’obiettivo è il confine con l’Iraq e le milizie sciite[...]
Continua il nostro viaggio dentro la politica irachena in vista delle elezioni municipali di settembre e quelle presidenziali del 2018. Dopo al-Sadr, un'analisi sull'ex premier al [...]
Manifestazioni, inviti al boicottaggio e nuove alleanze segnano l'inizio della campagna elettorale di Muqtada al Sadr in vista delle elezioni amministrative di settembre[...]
Dura controffensiva delle opposizioni: con missili e kamikaze occupano parte dei quartieri governativi. A Mosul le milizie sciite attaccano da ovest, mettendo in pericolo i piani t[...]
Human Rights Watch: "I miliziani commettono crimini di guerra contro i villaggi sunniti strappati a Daesh". Abitazioni distrutte, sequestri, esecuzioni sommarie: l’Iraq nel baratro[...]
Caduto il capoluogo di Anbar, a soli 100 km dalla capitale, ora le autorità irachene vogliono l'aiuto delle milizie sciite che avevano lasciato nelle retrovie per non scontentare U[...]