Sul banco degli imputati soprattutto il governo siriano per la sua campagna di “resa o fame” nella aree sotto assedio evacuate negli accordi di “riconciliazione” tra il 2016 e il 2[...]
Il Washington Post scrive che il programma di aiuti israeliani ai “ribelli” siriani è finalizzato a creare una sorta di “fascia di sicurezza” a protezione del Golan[...]
Il leader di Hezbollah si è congratulato con l’esercito libanese e con i suoi uomini per la vittoria contro le milizie jihadiste dello Stato Islamico nell’operazione “Fajr al-Jurd”[...]
L’esecuzione, avvenuta con un colpo sparato alla testa delle vittime, dimostra indirettamente che gli Elmetti bianchi, celebrati in Occidente come la protezione civile sirian[...]
In un rapporto dell’8 giugno, il segretario generale dell’Onu Guterres si sofferma sull’aumento progressivo di contatti tra Tel Aviv e i miliziani. Un legame già riferito dag[...]
Secondo giorno del vertice di Astana (Kazakhstan). L’agenzia turca Anadolu riferisce che i tre paesi avrebbero trovato un accordo per rispondere “immediatamente” a chi infrange la [...]
Le implicazioni dei legami tra Boko Haram e Stato Islamico libico potrebbero aggiungere nuovi fattori di instabilità anche in Paesi dove minore è il radicamento di questo tipo di g[...]
Strage Bardo, arrestato in Italia presunto terrorista: è un marocchino di 22 anni. L’attentato portò a galla le contraddizioni del Paese in cui presero il via le primavere arabe ed[...]
L'attentato di ieri al museo Bardo di Tunisi, che ha provocato almeno 23 vittime, mette in luce le difficoltà del governo in materia di sicurezza. E infligge un duro colpo all'econ[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie