logo


L’ex ministro dell’istruzione è stato sostenuto ieri dal blocco Hezbollah, ma non da quello che fa capo all’ex premier Hariri che ha già fatto sapere che non farà parte del nuovo e[...]
Il nome dell'ex premier è riemerso domenica quando l'imprenditore Samir Khatib ha ritirato la sua candidatura. Decisivo il Gran Mufti del Libano, Sheikh Abdul Latif Derian, che si [...]
L'imprenditore si dice pronto a guidare il Libano se riceverà i sostegni necessari. Intanto le proteste popolari contro corruzione e carovita continuano. Nelle strade aumentano gli[...]
In un discorso televisivo il premier annuncia che presenterà le sue dimissioni al Capo di Stato Aoun. In piazza a Beirut, intanto, sostenitori dei partiti sciiti Amal e Hezbollah d[...]
Il racconto delle manifestazioni, da giovedì scorso a oggi. Nelle piazze del paese nessuna bandiera di partito, presenti tutte le classi sociali, religiose e politiche, unite dalla[...]
L’esecutivo è chiamato a decidere sul piano di risanamento economico del primo ministro Hariri. La piazza è scettica, non crede a un cambiamento di rotta. “Non decidera[...]
Il nuovo esecutivo nasce “già in salita” perché avrà 30 giorni di tempo dalla sua formazione per firmare la propria legge finanziaria, con l’obiettivo di dare un deciso rilancio al[...]
ANALISI Il premier sunnita Saad Hariri guiderà un esecutivo di unità nazionale formato da trenta ministri e, di fatto, controllato dal movimento sciita alleato di Siria e Iran e ne[...]
Si avvicina l’annuncio della formazione del nuovo esecutivo guidato dal premier designato Hariri: le parti hanno raggiunto una intesa sui “dissidenti” sunniti pro-Hezbollah. Tensio[...]
Ieri il parlamento iracheno ha nominato altri 3 ministri, ma manca l’accordo ai dicasteri più importanti: quello della difesa e degli interni. L’impasse politica va avanti come nel[...]