Parla il docente Roberto Mazza dell’università di Limerick, ieri a Gerusalemme. «Per alcuni quella dichiarazione britannica è stata un gesto umanitario ma accademici e commen[...]
Dopo il rapporto Chilcot e le prospettive di un processo contro l’ex premier per l’invasione di Baghdad, il procuratore generale britannico prova a bloccare il procedimento[...]
Sono trascorsi 24 mesi dal lancio di “Tempesta Decisiva”, un conflitto che l’Arabia Saudita non riesce a vincere ma che ha messo in ginocchio il paese[...]
Rapporto di Save the Children: mille minori muoiono ogni settimana per malnutrizione. Londra ammette l’uso da parte saudita delle sue bombe a grappolo[...]
Tredici anni dopo il paese è preda di estremismi e settarismi. La lunga lista della barbarie: il fosforo bianco su Fallujah, gli abusi di Abu Ghraib, mezzo milione di morti e milia[...]
Mentre sale a 250 il numero dei morti nell’attacco di sabato notte e il ministro degli Interni si dimette, vengono pubblicati oggi i risultati dell’inchiesta britannica su colpe d[...]
L'intervento internazionale, per quanto non imminente, sarebbe in fase di preparazione. Tutti gli attori sembrano, però, porsi in attesa dell'evolversi degli eventi.[...]
L’Onu annuncia il negoziato finale tra Tripoli e Tobruk il 16 dicembre. Ma se Roma frena sull’intervento militare, Parigi e Londra prospettano un’operazione anti-Isis[...]
Con la finzione degli accordi di Vienna Nato e Russia hanno gettato le basi per la guerra diplomatica che si combatterà nei prossimi mesi. Chi vincerà avrà il controllo del cuore d[...]
Questo sito fa uso di cookie per garantirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o decidi di cliccare qualunque elemento di questa pagina, stai dando il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.Accettoleggi la politica cookie