logo


La nostra rubrica sul continente africano vi porta oggi alla scoperta degli usi e costumi di alcuni gruppi etnici che popolano l’Africa: un excursus interessante che racconta bene [...]
Raid israeliano nella prigione militare di Ofer. Passi "pratici" nel dialogo nucleare tra Iran e Stati Uniti. Reporters senza Frontiere: la regione Mena ultima in classifica nella [...]
Il premier Abiy Ahmed si rimangia le parole: nella regione ci sono forze di Asmara. L'ammissione dopo mesi di pressioni internazionali. E ora si inizia a indagare sui massacri di c[...]
In un periodo di arretramento sociale ed economico dei diritti in buona parte del mondo, le donne sono state in prima fila, dal Maghreb al Levante, delle proteste. Oggi vogliamo ce[...]
Nella tradizionale rubrica del sabato andiamo alla scoperta della teologia del continente attraverso le credenze dei popoli indigeni. Dall'atomo primordiale dei Pigmei all'animismo[...]
Seconda parte del nostro servizio sulle 5mila piante presenti in Africa utilizzabili in medicina. L’80% della popolazione si cura così: più accessibili ed economiche. E ora a[...]
Nel continente sono presenti 5mila piante utilizzabili in medicina e l'80% della popolazione si cura così: più accessibili ed economiche. E ora anche l'Oms suggerisce di inserirle [...]
Aimé Césaire è stato tra i più noti intellettuali afro-caraibici e scrisse la sua opera più famosa, fondamento teorico dell’anticolonialismo del dopoguerra, nel paese balcanico[...]
Nella nostra rubrica settimanale sull’Africa ci occupiamo anche delle indagini che avvierà l’OMS  sulle denunce di sfruttamento e abuso sessuale da parte di operatori u[...]
La nostra rubrica sull’Africa vi porterà anche alle Seychelles dove il candidato dell’opposizione di centro-destra Ramkalawan ha vinto le presidenziali[...]