Lo scontro tra governativi e forze ribelli e jihadiste si concentra nella città che un tempo era la capitale economica della Siria. Fallito il cessate il fuoco, il negoziato si allontana
foto Reuters/Abdalrhman Ismail
AGGIORNAMENTO
Il governo siriano respinge l’accusa di aver bombardato con le sue forze aeree un ospedale gestito dal Medici senza Frontiere ad Aleppo e alcuni edifici circostanti, con un bilancio di almeno una trentina di civili uccisi. “Queste notizie – scrive l’agenzia Sana, – intendono coprire i crimini commessi dai terroristi contro la popolazione”. Sana ricorda che oggi almeno “nove civili sono stati uccisi e decine feriti da bombardamenti dei terroristi con razzi e da spari di cecchini” contro la parte di Aleppo che è sotto il controllo governativo.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
della redazione
Roma, 28 aprile 2016, Nena News – Sarebbero circa 50 i civili rimasti uccisi nelle ultime ore in bombardamenti governativi e cannoneggiamenti dei ribelli su Aleppo: oltre 30 in un raid aereo che ha colpito un ospedale gestito da Medici Senza Frontiere e dalla Croce Rossa Internazionale, almeno altri 14 sotto il fuoco delle armi pesanti delle formazioni ribelli che combattono contro Damasco.
Le fonti locali vicine all’opposizione siriana affermano che aerei governativi avrebbero colpito l’ospedale al Quds e diverse abitazioni circostanti nel quartiere di Sukkari, nella parte di Aleppo sotto il controllo dei ribelli e dei qaedisti di al Nusra. Il bilancio pare destinato a salire a causa dell’alto numero di civili gravemente feriti. Medici Senza Frontiere riferisce che tra i morti ci sono 14 medici e pazienti, tra i quali l’ultimo pediatra, il dottor Wassim Maaz, che operava da anni in quella parte della città.
L’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus), anch’esso legato all’opposizione anti-Damasco, aggiunge che 139 civili sarebbero morti sotto le bombe sganciate da elicotteri e caccia governativi negli ultimi sei giorni. Tra i morti si conterebbero 23 tra bambini e adolescenti e 15 donne.
Morti civili avrebbero fatto anche le armi pesanti delle forze schierate contro Damasco. Almeno 14 secondo la tv di stato siriana che ha riferito di un cannoneggiamento sui quartieri di Aleppo controllati dall’esercito governativo. I feriti sono almeno 10. L’attacco potrebbe essere stato una rappresaglia per i raid aerei governativi.
Le ultime stragi di civili compiute dalle parti in lotta confermano la fine definitiva del cessate il fuoco entrato in vigore nelle settimane passate e che aveva regalato alla Siria un raro periodo di calma relativa nelle aree principali di scontro tra forze governative e formazioni ribelli. Non è chiaro peraltro se i negoziati sotto l’egida dell’Onu per una soluzione politica della guerra civile riprenderanno il mese prossimo o sono destinati a saltare definitivamente.
Intanto lo Stato islamico, smentendo le notizie che circolano di un suo presunto indebolimento avvenuto negli ultimi mesi, è tornato all’offensiva in Siria. In particolare nel nord dove ha strappato cinque villaggi ai milizioni dell’Esercito libero siriano (Els, la milizia dell’opposizione “moderata”) e si è avvicinato alla città di Azaz, nei pressi della frontiera con la Turchia. Nei combattimenti sarebbero rimasti uccisi otto miliziani ribelli, nove dell’Isis e 20 civili. La città di al Azaz, che ospita decine di migliaia di profughi interni, è sotto il controllo dell’Els. Nena News
Pingback: SIRIA. Aleppo, decine di vittime in bombardamenti di governo e ribelli | ARCS Culture Solidali