Con il dolce e il salato: nelle case palestinesi è sempre l’ora del tè. La nostra cuoca Fidaa ci sfida: la salvia non la usate per cucinare, mettetela nel tè.
di Fidaa Abu Hamdiyyeh
Nablus, 27 febbraio 2015, Nena News – So che in Italia la salvia si usa in cucina, ed è molto buona con il pesce, le patate ecc, ma non ho visto nessuno aromatizzare il tè nero con la salvia, una cosa che si fa molto in Palestina durante l’inverno, ma non si usa la salvia per cucinare.
Facciamo questo scambio, io ho già fatto fare alle mie amiche la patate e alcune pietanze con la salvia, voi provate ad aromatizzare il tè, vedrete che sarà buonissimo soprattutto se lo berrete con dei biscotti palestinese che sceglierete di fare dal mio blog.
INGREDIENTI:
400 ml d’acqua bollita;
1 cucchiaio grande di tè nero (io preferisco quello sciolto a quello in bustune);
zucchero a piacere;
1/2 rametto piccolo di salvia.
PROCEDIMENTO:
Nella teiera io metto il cucchiaio del te e la salvia poi aggiungo l’acqua, aspetto qualche minuto poi verso il tè nei bicchieri da tè e lo servo sempre accompagnato di dei biscotti ka’k e ma’moul, pane speziato ftut, fatayer, pane con timo, mana’ish. Buona pausa tè! Nena News