Oggi la nostra cuoca Fidaa ci propone “Mukhshi kusa bil laban”, zucchine ripiene con salsa di yogurt, una ricetta che arriva dal nord della Palestina storica.
di Fidaa Abu Hamdiyeh
Nablus, 24 aprile 2015, Nena News – In Palestina molte famiglie comprano le verdure e anche la frutta a cassette, perché molte famiglie sono numerose ma anche è un gesto di generosità per la propria famiglia. Allora quando il marito porta le verdure la moglie sistema tutto, pulisce, divide, cucina. Una delle cose che fa è dividere il prodotto in categorie, ad esempio una cassetta di zucchine viene divisa in base alla dimensione, le grandi sono destinate al mutabbal (cotte al forno, tagliate fine e condite con yogurt e aglio), le medie al mahshi (ripiene con riso e carne) e le piccole al makhshi: questa è la ricetta di oggi anche se io non mi permetto di comprare una cassetta di zucchine perché siamo in due.
La ricetta è originaria del nord della Palestina storica che adesso si chiama Israele.
INGREDIENTI:
16-18 zucchine piccoline;
250 g di carne tagliata a pezzetti piccoli o macinata;
1 cipolla;
Pinoli tostati a piacere;
Olio d’oliva;
150-200 g di yogurt;
500 ml acqua calda più o meno;
Sale, pepe nero e cannella.
PROCEDIMENTO:
Svuotate le zucchine, quindi toglieTe la parte interna delle zucchine (qui in Palestina c’è uno strumento apposito per farlo, voi potete farlo con un cucchiaino piccolissimo). Su una pentola versate un filo d’olio, aggiungete la cipolla tagliata a quadretti piccoli poi la carne, speziate e lasciate a cuocere.
Su un altra pentola mescolate bene lo yogurt con l’acqua, mettetela sul fuoco e continuate a mescolate finché bolle, abbassate il fuoco e cominciate a riempire le zucchine con la carne, aggiungetele al brodo dello yogurt a lasciate a cuocere, aggiungete del sale se serve.
Quando le zucchine saranno cotte servitele con il riso giallo asciutto di cui trovate la ricetta sul mio blog fidafood.blogspot.com.
P.S non buttate via l’interno delle zucchine, cuocetelo con cipolla e olio d’oliva, è buon contorno. Per rendere il piatto più grasso potete friggere le zucchine prima di iMmergerle nel brodo, così si fa con la ricetta originale. Buon appetito! Nena News