Oggi la nostra cuoca palestinese Fidaa propone un dolce tipico del periodo invernale: fatto di semi di hilbeh, riscalda il corpo e delizia il palato.
di Fidaa Abu Hamdiyeh
Nablus, 21 febbraio 2014, Nena News – La ricetta di oggi è un dolce fatto con i semi amari di una pianta che si chiama hilbeh (fieno greco), diffusa quasi in tutto il mondo. Si usa per molte ricette, non solo per i dolci. Si fa durante l’inverno perché riscalda il corpo.
INGREDIENTI:
½ chilo di semolino;
1 bicchiere da 200 ml d’olio d’oliva;
100 grammi di semi di fieno greco;
acqua tiepida q.b.
un pizzico di sale;
un cucchiaio di zucchero;
un cucchiaio di lievito di birra
Per lo sciroppo – Ater:
due bicchieri d’acqua e due di zucchero
PROCEDIMENTO:
- Fate bollire i semi dell’hilbeh per circa 20 minuti, scolateli e lasciateli da parte. L’acqua che esce potete usarla per fare l’impasto, così il gusto dell’hilbeh nel dolce è più forte, altrimenti buttatela.
- Mettete il semolino, l’olio, il lievito (se usare quello fresco, scioglietelo in acqua prima) e il sale e mescolate molto bene; poi aggiungete l’hilbeh e piano piano aggiungete l’acqua finché arrivate ad un impasto morbido. Lasciatelo riposare per 30 minuti. Mentre aspettate, preparate lo sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero.
- Stendete l’impasto su una teglia da forno unta con olio o tahine e lasciatelo lievitare per almeno due ore prima di metterlo in forno. Poi tagliate l’impasto a quadretti della misura che volete.
- Scaldate il forno a 200 gradi e mettete la teglia per circa 15 minuti (dipende dal forno) o finché il colore del dolce diventa marrone chiaro.
- Togliete la teglia dal forno e versate lo sciroppo sopra, quando assorbirà tutto e si sarà anche raffreddato, servite e mangiate.
Potete visitare il mio blog fidafood.blogspot.com per vedere foto e maggiori info.
Buon Dolce! Nena News