foto e testo di Federica Iezzi*
Khan Younis (Striscia di Gaza), 7 marzo 2016, Nena News – Da pochi giorni conclusa la diciassettesima missione di cardiochirurgia pediatrica sulla Striscia di Gaza. Altri nove piccoli pazienti sono stati sottoposti a delicati interventi al cuore, grazie al lavoro del team guidato dal dr Stefano Luisi, responsabile del Palestine Children’s Relief Fund (PCRF) – Italy Chapter, presso l’European Gaza Hospital, di Khan Younis, a sud della Striscia di Gaza.
Hanno partecipato alla missione: Stefano Luisi e Federica Iezzi (cardiochirurghi), Pierantonio Furfori, Carmelo Vullo, Cristiana Carollo e Tatiana Chicu (anestesisti), Vittoria De Lucia (cardiologa), Federica Raffin (perfusionista), Angela Prendin (infermiera), Martina Luisi (coordinatrice del PCRF Italia) e Angelo Stefanini (consulente per il PCRF Italia in materia di Primary Health Care).
Nelle 17 missioni di cardiochirurgia pediatrica, realizzate sulla Striscia di Gaza a partire dal 2013, di cui dieci tutte italiane, sono stati operati più di 150 bambini. Almeno 90 i bimbi operati durante le missioni italiane, a cui si aggiungono i piccoli sottoposti a procedure chirurgiche con i team australiano, inglese, americano, francese e belga.
Lavorando a stretto contatto con il team palestinese, i medici italiani continuano a portare avanti il piano di formazione sanitaria di giovani medici e infermieri palestinesi. Con estrema difficoltà, per le sempre più scarse e brevi occasioni di apertura del valico di Rafah, al confine con l’Egitto, unica via di uscita per i gazawi, conclusi già periodi di formazione in Italia per due di loro.
Grazie al progetto biennale “Cooperazione sanitaria pediatrica per l’emergenza a Gaza”, sostenuto dalla regione Toscana, verranno per la prima volta incrementate anche le iniziative del Primary Health Care, all’interno dei diversi distretti della Striscia. Il progetto in passato è stato fondamentale per il sostegno dei lavori di ristrutturazione e riabilitazione dell’European Gaza Hospital di Khan Younis, colpito duramente da Margine Protettivo, l’ultima offensiva militare israeliana.
*Didascalie alle foto:
1. I medici Iezzi e Stefano Luisi in sala operatoria
2. La dottoressa Vittoria De Lucia (cardiologa) durante un controllo ecocardiografico post-operatorio
3. Sajida con il suo papà dopo l’intervento al cuore
4. Husein con suo fratello dopo l’intervento al cuore
5. Il dottor Shaymaa Shurrab in terapia intensiva
6. Il team italo-palestinese in sala operatoria
7. La dottoressa Tatiana Chicu (anestesista) in terapia intensiva con la piccola Habiba
8. Il dottor Pierantonio Furfori (anestesista) in terapia intensiva con il dottor Mohammed
9. Federica Raffin (perfusionista) al lavoro con Shady, perfusionista palestinese
10. I medici Iezzi e Ibrahim in sala operatoria durante il training programme
11. Afnan con la sua mamma in terapia intensiva dopo l’intervento al cuore
12. Il gruppo all’uscita da Erez
Pingback: FOTO. Il PCRF cura i cuori dei bambini di Gaza | federicaiezzi