Registrati 58 casi, 27 i morti nel paese africano. Somministrate più di 8.000 dosi di vaccino
di Federica Iezzi Foto articolo: Medici Senza Frontiere
Roma, 2 giugno 2018, Nena News – Torna l’incubo ebola in Repubblica Democratica del Congo. Siamo alla nona epidemia virale nel Paese dal 1976.
Contati un numero totale di 58 casi di contagio e 27 casi di morti correlate all’infezione, in aree dell’Equateur Province, in particolare nelle zone di Bikoro, Iboko e Wangata.
Organizzazione Mondiale della Sanità, Ministero della salute congolese, Gavi, Vaccine Alliance, Médecins Sans Frontieres e UNICEF stanno conducendo una capillare campagna di vaccinazione nelle zone ad alto rischio di Mbandaka e Bikoro.
Già somministrate più di 8000 dosi di vaccino rVSVΔG-ZEBOV, e ne sono disponibili altrettante.
La febbre emorragica causata dall’Ebola è considerata mortale anche fino al 90% dei casi, per alcuni ceppi. Non esiste nessuna cura, né un vaccino specifico. Cura dei sintomi, quali febbre violenta, mal di testa, dolori muscolari, vomito e diarrea, sono ad oggi tutte le armi che si hanno in mano contro questo virus.
L’ultima epidemia di ebola risale alla fine del 2013, quando in Sierra Leone uccise almeno 3.900 persone, lasciando 12 mila orfani. La vicina Liberia è stata dichiarata libera dall’ebola, dopo più di 4.800 casi mortali.
I decessi legati al filovirus in Guinea Conakry hanno superato quota 2.500.
I numeri parlarono di almeno 28.000 casi documentati di contagio dal virus ebola, in Africa occidentale, e più di 11.000 morti. Nena News
Pingback: FOCUS ON AFRICA | federicaiezzi