logo


Per il regime sono membri di una organizzazione pagata e addestrata dall'Iran ma la minaccia del terrorismo è il pretesto per reprimere qualsiasi dissenso nella piccola ma strategi[...]
Il monarca ha ratificato la legge che non permette la candidatura ai membri e i leader dei partiti sciolti in questi anni perché critici del regime, lo sciita al-Wefaq e il laico s[...]
Iran/Siria/Israele. Come gli Stati Uniti il ministro degli esteri del Bahrain afferma che Israele ha il diritto di difendersi dall'Iran. Nuova vittoria diplomatica per il governo i[...]
Domenica il ministro degli interni ha promesso di punire con “misure severe” tutti coloro che “offendono i valori nazionali e tradizionali”. Il direttore del Centro per i diritti u[...]
L’attivista è stato condannato oggi per alcuni tweet in cui criticava il suo governo e l’Arabia Saudita per il loro intervento militare in Yemen[...]
Un tribunale bahranita ha anche condannato 56 imputati al carcere per “terrorismo”. Confermata dalla Corte di Cassazione la revoca della nazionalità al leader religioso sciita Shay[...]
Secondo le organizzazioni non governative, le condizioni di salute dell’attivista protagonista delle proteste bahrenite del 2011 stanno peggiorando, ma Manama non lo starebbe curan[...]
I giudici hanno posto un ultimatum al governo Netanyahu: “O fai una legge che regola la materia entro sei mesi o restituisci i cadaveri”. Sempre più palesi, intanto, i rapporti tra[...]
Con un comunicato il governo di Manama ha rivendicato il possesso di alcune aree attualmente sotto il controllo di Doha. La dichiarazione è solo l'ultimo attacco di un Governo che [...]
Continuano normalmente i rapporti tra Doha e Washington nonostante le accuse di terrorismo mosse da Trump a giugno. In Bahrain al-Wefaq accusato di spionaggio per l’emirato[...]